Le visite da parte di specialisti è riservata esclusivamente a pazienti in ADI, pazienti non in ADI ma ritenuti “fragili”, pazienti in HOSPICE, pazienti in Struttura Protetta. La richiesta di visita specialistica domiciliare deve essere effettuata dal medico di medicina generale responsabile del caso o dal medico di struttura. Il medico richiedente formula la richiesta mediante impegnativa o apposito modulo

(allegare prescrizione visita specialistica pz ADI) da inoltrare al distretto territoriale di riferimento ufficio PUA indicando:
- la visita specialistica;
- il quesito diagnostico (per la conseguente informazione dello Specialista);
- gli elementi identificativi ed i riferimenti del paziente;
- l’eventuale necessità di presenza infermieristica (per i pazienti in ADI), a farne richiesta deve essere sempre il medico di medicina generale.
La visita deve essere programmata ed eseguita entro 7/10 giorni dalla richiesta. Lo specialista contatta la famiglia del paziente e concorda con loro l’accesso; se necessario si raccorda con la coordinatrice infermieristica delle cure domiciliari del distretto per concordare un eventuale accesso congiunto. Dopo aver eseguito la visita domiciliare programmata, lo specialista annota il referto della visita sulla cartella clinica del paziente ubicata presso il domicilio del paziente stesso.