Durante il ricovero il paziente può chiedere un certificato di degenza presso il Reparto, compresa la certificazione telematica per il datore di lavoro. Nel momento della dimissione verrà consegnata una lettera che dovrà portare in visione al suo medico e conservare per eventuali controlli.
Il paziente o chi per lui, una volta dimesso potrà richiedere la cartella clinica, presso l’Ufficio Cartelle Cliniche o inviare la richiesta via fax, oppure utilizzare l’indirizzo e-mail, fornendo i seguenti dati:
- Data e luogo di nascita;
- Il reparto di degenza;
- Il periodo di ricovero;
Di norma, il ritiro degli atti in questione potrà essere eseguito, presso lo sportello Cartelle Cliniche, trascorsi 15 giorni dalla richiesta.
E’ necessario contattare preventivamente detto sportello. Nel caso di indisponibilità, parziale o totale del documento sanitario, l’ufficio si farà carico di contattare le strutture ospedaliere interessate alla produzione degli atti che formano l’intera cartella clinica.
La cartella clinica potrà essere inviato anche all’ indirizzo del paziente direttamente interessato, purchè in fase di richiesta venga specificato l’indirizzo a cui deve essere inviata la copia della cartella clinica e l’autorizzazione all’invio della cartella clinica ed al trattamento dei dati personali in questo caso è previsto il pagamento in contrassegno maggiorato dalle spese di spedizione.
Alla richiesta, debitamente datata e firmata dal paziente, dovrà essere allegata, inoltre, copia del documento di identità del richiedente, pena l’invalidità della richiesta. Il richiedente dovrà compilare anche l’allegato consenso al trattamento dei dati.
Nel caso in cui si richiedano anche delle immagini radiografiche (in CD), occorre specificarlo nella richiesta.
Le modalità di richiesta e i costi variano in base alla Asl alla quale si fa richiesta.
