Radio ISAV rappresenta l’innovazione più efficace per l’inclusione sociale dei malati Sla e un nuovo format radiofonico che interessa tutta la Regione Abruzzo. Una Web Radio novità dal carattere frizzante e dinamico e dalla musica ricercata.
Radio ISAV lo strumento innovativo ideato e realizzato dall’associazione ISAV
L’idea che l’associazione ISAV ha deciso di mettere in piedi è stata valutata attentamente dopo un’accurata e costante attività di volontariato. Per di più l’idea è stata ampiamente validata dal personale docente dell’Università di Pescara e da incubatori di start-up nazionali. Il progetto Radio ISAV nasce per soddisfare un forte bisogno che i malati Sla vivono quotidianamente: la noia e la solitudine. Secondo i questionari sottoposti ai pazienti, ben il 36% dei pazienti dichiara di avere la tv accesa tutto il giorno. Inoltre il 76% di loro dichiara di averla accesa pomeriggio e sera. La monotonia è ampiamente amplificata se le visite di parenti e amici sono ridotte al lumicino. Una Web Radio che va a intercettare anche altri ascoltatori che non sono necessariamente coinvolti nella patologia Sla. Persone comuni, ascoltatori che vogliono e hanno il desiderio di ascoltare una musica ricercata e avere informazioni di carattere locale, regionale.
Un palinsesto adatto a tutti gli ascoltatori
Radio ISAV presenta un palinsesto che ha il “guizzo” della novità. La musica selezionata è anni ’80 ’90 con i maggiori successi italiani e la più bella musica British. Imperdibile l’appuntamento mattutino con il programma “La RassegnaTA Stampa” condotto dall’esuberante Emiliano Laputeche D’Agostino. Tra gli appuntamenti da non perdere c’è anche il radiogiornale “Radio ISAV informa”. Tutti le sere in onda “In Versi” a cura di Giorgia Bellitti, scrittrice di poesie di successo. Le serate del fine settimana sono all’insegna del divertimento con dj di caratura nazionale. “Let’s Dance” in onda il venerdì sera ci farà fare un tuffo nella più bella musica dance ’80 ’90 . “Into the night” in onda il sabato sera è un mix di canzoni dance dal 2000 ad oggi. Il risveglio della domenica è spumeggiante, in onda con “Le Hits Del Presidente”. 10 brani di pura energia!
Partenza 21 settembre: come e dove ascoltarci e interagire
Radio ISAV è pensata soprattutto per favorire l’interazione. Un’interazione semplice per tutti gli ascoltatori specialmente per i malati allettati. Il semplice utilizzo della piattaforma permette a tutti di inviarci tramite Whatsapp e/o Social tutte le vostre richieste musicali e non. La partenza è fissata per lunedì 21 settembre alle ore 9:00. La conferenza stampa ci sarà per lo stesso giorno per le ore 10:30 nella sede dell’associazione in Corso Vittorio Emanuele II. Vi invitiamo a raggiungerci o a seguirla su Facebook o Instagram. Dal 21 settembre puoi ascoltare in diretta Radio ISAV sul sito www.iosonoancoravivo.org/radioisav dove è possibile anche visionare il TEAM di lavoro e riascoltare i podcast. Inoltre da oggi puoi già scaricare l’app da Apple Store per i dispositivi IOS e da Play Store per i dispositivi Android. Scaricala subito!
Il Team di Radio ISAV vi augura buon divertimento