isav Onlus malati SLA Abruzzo

Mondo SLA – SPECIALE INNOVATION VILLAGE AWARD 2021 – puntata del 9 ottobre

 

 

Innovation Village Award 2021

Innovation Village Award è una fiera-evento nata nel 2016, negli anni  si è attestato come il principale evento meridionale sul tema innovazione. Dal 2019 è stato istituito il premio sul tema Innovazione Sostenibile ed Economia circolare, in collaborazione con l’Alleanza per lo Sviluppo Sostenibile (ASVIS) e l’ENEA. Si tratta di un progetto che vuole promuovere l’innovazione a sostegno del raggiungimento dei 17 obiettivi di Sviluppo Sostenibile fissati nell’Agenda 2030.

Nel 2021 il premio giunge alla sua terza edizione, dopo aver raccolto oltre 200 progetti nelle prime due annualità. Molti partner sostengono l’iniziativa mettendo a disposizione premi in denaro e servizi sulle diverse aree tematiche del contest. Nei giorni 5 e 6 ottobre 2021 il progetto Radio ISAV ha partecipato in Innovazione e Sviluppo sociale (sottocategoria dell’Area tematica 4 Economia sociale) vincendo una menzione speciale. 

Nando, il progetto vincitore ad opera di Re-Learn

Si chiama così il progetto vincitore di questa edizione dell’Innovation Village Award. Si tratta di un cestino in grado di riconoscere e smistare automaticamente i rifiuti al suo interno. Tramite il suo utilizzo il processo della raccolta differenziata diventa più semplice, accurato ed efficiente grazie all’intelligenza artificiale. Un’innovazione concepita da ReLearn, StartUp che si pone come mission quella di trasformare i rifiuti che l’essere umano produce ogni giorno in una risorsa, attraverso l’ausilio della tecnologia.

Mondo Sla, Innovazione e ricerca con Riccardo Leonardi

In occasione della puntata odierna Radio ISAV approfondisce il tema dell’innovazione accogliendo con immenso piacere Riccardo Leonardi, CEO di ReLearn. ” Tutto questo nasce da un gruppo di amici universitari che, sognando un modo con il quale cambiare il mondo, hanno usato le proprie capacità ingegneristiche per dare forma e sostanza ad un’idea” afferma Riccardo. “Tra i tanti problemi quello dello smaltimento dei rifiuti ci ha colpito maggiormente a causa delle nostre esperienze personali. Dopo aver studiato questo campo abbiamo verificato come alla base del problema ci sia una poca efficienza dei processi e dei costi elevati“.

La trasmissione è sempre riascoltabile in Podcast su Radio ISAV (Sezione Podcast – Mondo Sla) o rivederla su Youtube canale Radio ISAV – playlist Mondo Sla. Nelle registrazioni è possibile ascoltare anche le domande fatte in diretta da tutti i pazienti Sla che hanno interagito.

Mondo Sla, il primo programma di approfondimento in Italia sulla Sla, è offerto dall’azienda Vitalaire e Medicasa.

 

 

 

 

Facebook
Twitter
Email
Print