Digital Point: azzeriamo la burocrazia
Digital Point: azzeriamo la burocrazia. Questo il titolo del grande progetto che vuole mettere a disposizione di pazienti, familiari, volontari e addetti di ogni associazione documentazioni importanti e una serie di percorsi che azzerano tutti quegli spostamenti necessari per andare in ufficio a consegnare documenti vari.
Sono tanti i vantaggi che questo progetto garantisce. In primis semplificare attività e procedure, snellire i flussi di lavoro e dematerializzare i luoghi fisici per comunicare e condividere informazioni in tempo reale. Abbiamo poi il guadagno in efficienza, rapidità e controllo di flusso dei dati e migliorare le attività di analisi e monitoraggio.
Approfondiamo con i nostri ospiti
In occasione dell’argomento odierno ospitiamo Giusy Di Bari (referente “Azione Parkinson Abruzzo”), Vittorio Morganti (Presidente “AISM Pescara”) e Alessia D’Andrea (referente ISAV).
“Digital Point nasce da una situazione che vede unirsi le tre le associazioni di volontariato accomunate dall’occuparsi di pazienti affetti da malattie neurologiche“, così inizia il Presidente Morganti.
“La rete è partita da una telefonata che ho ricevuto personalmente. Dopo qualche remora iniziale ho accolto il progetto con entusiasmo e ho potuto notare il successo; un successo di rapporti umani, un successo delle associazioni stesse” afferma la Dott.ssa Di Bari.
“Il Digital Point diventerà attivo tra un mese, sarà possibile accedere attraverso un link ma la cosa più importante è che ci sarà un’app la quale ci permetterà di navigare attraverso i siti delle tre associazioni in modo pratico e veloce.” ci spiega Alessia D’Andrea.
Mondo Sla, azzeriamo la burocrazia con Azione Parkinson e AISM
E’ possibile riascoltare la puntata in Podcast su Radio ISAV (Sezione Podcast – Mondo Sla) o su Youtube canale Radio ISAV – playlist Mondo Sla. Nelle registrazioni è possibile ascoltare anche le domande fatte in diretta da tutti i pazienti Sla che hanno interagito.
Mondo Sla, il primo programma di approfondimento in Italia sulla Sla, è offerto dall’azienda Vitalaire e Medicasa.